ARSENICUM ALB. 30LM 10mlARCANA
- Produttore: SIMILIA Srl
- Codice articolo: 800280048
- Prezzo in punti fedeltà: 776
- Punti fedeltà: 23
- Non Disponibile
Album 30lm Arcana: Rimedio Omeopatico Arsenicum Album
L’Arsenicum Album rappresenta un rimedio omeopatico di notevole versatilità, noto per le sue benefiche proprietà sui vari sistemi del corpo umano, inclusi l'apparato respiratorio, quello digerente e il sistema nervoso. Questo rimedio si distingue per la sua capacità di agire su diverse aree, dalle mucose della pelle al sangue, arricchendo così la sua efficacia terapeutica.
Uno degli aspetti clinicamente interessanti di Arsenicum Album è la sua natura ciclica. I sintomi tendono a manifestarsi in periodi regolari, con intervalli che variano da 2 a 15 giorni, e sono caratterizzati da un'intensificazione notturna dei disturbi, in particolare tra mezzanotte e le tre del mattino. Durante queste ore, il paziente può oscillare tra fasi di ansia acuta, panico e momenti di depressione e spossatezza, per poi riaddormentarsi verso le quattro. Questa ciclicità conferisce al rimedio una peculiarità che può essere definita "cronometro".
La sensazione caratteristica associata a Arsenicum Album è quella di bruciore, paragonabile a aghi arroventati o a carboni ardenti. Questo disagio tende ad alleviarsi con l'applicazione di calore, evidenziando l'importanza della temperatura nel trattamento dei sintomi. Questo rimedio si dimostra particolarmente efficace nelle condizioni catarrali croniche e nei disturbi gastrointestinali causati dall'ingestione di alimenti non freschi.
Spesso viene descritto come il "rimedio del cavallo", facendo riferimento al fatto che l'arsenico, somministrato a questi animali nervosi, permette loro di migliorare la resistenza allo sforzo fisico. Arsenicum Album trova dunque applicazione in una serie di condizioni e affezioni:
-
Apparato gastroenterico: è utilizzato per trattare colite, gastrite, ulcere, alitosi, afte, emorroidi e ragadi. La sua azione disintossicante è utile in caso di intossicazioni alimentari e nell'eliminazione di tracce di arsenico e minerali tossici.
-
Apparato respiratorio: trova indicazione nell'asma, bronchite, polmonite, raffreddori, rinite allergica e tosse, fornendo un supporto significativo in queste affezioni.
-
Apparato urinario: si rivela efficace per i problemi di cistite e disturbi affini.
-
Pelle: è utile per trattare la pelle secca, squamosa, pruriginosa e pallida, oltre a infezioni cutanee come foruncoli, orticaria, eczema e psoriasi.
-
Dolori: affronta dolori acuti e lancinanti che colpiscono varie parti del corpo, così come crampi e sensazione di torpore, particolarmente nelle estremità inferiori.
-
Sistema cardiovascolare: attuando un’azione benefica su patologie come angina pectoris, edema del pericardio, palpitazioni e aritmie.
-
Sangue: contribuisce a contrastare stati di anemia.
-
Sintomi neurologici: è utilizzato per la cefalea e il mal di testa, nonché per la crosta lattea nei neonati.
-
Visione e udito: le oculistiche e otologiche trovano giovamento, con indicazioni per congiuntiviti e otiti.
Sebbene l'Arsenicum Album sia ampiamente riconosciuto, è importante sottolineare che non esistono indicazioni terapeutiche approvate secondo le normative vigenti.
È disponibile in flaconi da 10 ml, rendendolo un'opzione accessibile per chi cerca un supporto omeopatico. Conoscere e comprendere le applicazioni di Arsenicum Album può aprire nuove strade nella gestione di diversi disturbi, valorizzando un approccio olistico alla salute.