BIO Teff 400Gr. - Un tesoro nutrizionale dell’Africa.
- Produttore: BIOTOBIO SRL
- Codice articolo: 971058223
- Prezzo in punti fedeltà: 184
- Punti fedeltà: 5
- Non Disponibile
Teff: Un tesoro nutrizionale dell’Africa
Il Teff, scientificamente noto come Eragrostis tef, è un cereale di origine africana che ha trovato il suo posto nella tradizione culinaria di diverse culture, in particolare in Etiopia, Somalia ed Eritrea. Questo piccolo chicco è stato coltivato e consumato per millenni, affermandosi non solo come un alimento base per molte popolazioni, ma anche come fonte preziosa di nutrienti.
Una curiosità riguardo al nome "teff": la sua etimologia popolare deriva da una parola che significa "perduto". Questo è emblematico della sua dimensione ridotta; i chicchi così minuscoli possono facilmente sfuggire tra le dita, quasi come se volessero nascondersi. Tuttavia, la sua essenza nutrizionale è impossibile da trascurare e la sua popolarità sta crescendo rapidamente anche al di fuori dei confini africani.
Utilizzi culinari e preparazioni tradizionali
Nella cucina tradizionale etiope, il Teff è principalmente utilizzato per produrre l'injera, un pane a base di farina di Teff che subisce un processo di fermentazione batterica acida. Questo non solo arricchisce il sapore del pane, conferendogli una consistenza unica, ma aumenta anche il contenuto proteico, abbassando nel contempo i carboidrati. L'injera è più di un semplice alimento: è un simbolo culturale e un elemento fondamentale dei pasti tradizionali, spesso utilizzato come base per diverse pietanze, creando un'esperienza culinaria collettiva.
Oltre all’injera, la farina di Teff può essere utilizzata in una varietà di piatti, in modo simile all’amaranto. Con un tempo di cottura comparabile, il Teff offre una versatilità che lo rende ideale per zuppe, porridge e dolci, consentendo ai cuochi di sperimentare creativamente in cucina.
Valori nutrizionali e benefici
Analizzando i valori nutrizionali del Teff, per ogni 100 g di prodotto si ottiene una notevole quantità di energia, con 330 kcal. La composizione comprende 2,4 g di grassi, di cui solo 0,5 g sono acidi grassi saturi. Con i suoi 60 g di carboidrati, questo cereale offre anche 8 g di fibra e 13 g di proteine, rappresentando un’opzione completa e bilanciata per coloro che cercano di integrare nutrienti essenziali nella loro dieta.
In aggiunta, la bassa percentuale di sale (0,03 g) lo rende adatto anche per regimi alimentari più restrittivi.
Consigli per la conservazione
Per mantenere intatte le sue proprietà nutrizionali e la freschezza, è consigliabile conservare il Teff in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore. Questa attenzione alla conservazione garantisce che il prodotto rimanga pronto per essere utilizzato in qualsiasi momento, permettendo di godere di tutti i benefici di questo cereale prezioso.
Conclusione
Il Teff non è solo un ingrediente; è una piccola meraviglia della natura che unisce tradizione, nutrizione e versatilità. Con un peso di 400 g, ogni sacchetto di Teff racchiude un mondo di possibilità culinarie e un patrimonio culturale che vale la pena esplorare.