SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

LEPTANDRA Composto Gocce 50ml OTI

  • Produttore: OTI SRL
  • Codice articolo: 800589754
  • Prezzo in punti fedeltà: 620
  • Punti fedeltà: 18
  • Disponibilità: 1
  • Disponibile
18,60€ 22,90€
SPEDIZIONE GRATUITALa spedizione è gratuita per gli ordini superiori ai 89 €.

Composizione e Formato del Rimedio Omeopatico Leptandra Composta OTI

Leptandra Composta OTI, un rimedio omeopatico in gocce, si presenta in un flacone da 50 ml. La sua formulazione complessa include diverse sostanze attive in diverse diluizioni omeopatiche: Leptandra 4CH, Quassia amara 4CH, Podophyllum 4CH, Arsenicum album 4CH, Carbo vegetabilis 10CH, Niccolum metallicum 10CH e Phosphorus 6CH, tutte presenti in una quantità di 1 ml. Il veicolo è un soluzione alcolica al 30%. Questa combinazione sinergica di ingredienti è studiata per affrontare in modo specifico determinate problematiche a livello epatobiliare e pancreatico.

Indicazioni e Posologia di Leptandra Composta OTI

Questo rimedio omeopatico è tradizionalmente impiegato per favorire la digestione e per contrastare le infiammazioni del sistema epatobiliare e del pancreas. È particolarmente indicato per affezioni infiammatorie, da stasi e degenerative di queste aree. Un sintomo tipico che può suggerire l'utilizzo di Leptandra Composta è la presenza di una patina biancastra sulla lingua accompagnata da un sapore amaro persistente, che spesso indica un ingorgo epato-biliare. Il suo utilizzo può essere preso in considerazione anche in caso di affezioni croniche conseguenti a danni epatici o cirrosi. La posologia varia a seconda dell'acuità del disturbo: per problemi cronici si consiglia l'assunzione di 10 gocce, 3-4 volte al giorno; in caso di episodi acuti, invece, si possono assumere 10 gocce ogni 15 minuti fino a miglioramento dei sintomi.

Avvertenze e Precauzioni d'Uso

È fondamentale sottolineare che l'utilizzo di Leptandra Composta OTI, come per qualsiasi altro rimedio omeopatico, richiede cautela. Si sconsiglia vivamente l'utilizzo in età pediatrica senza il preventivo parere di un pediatra. In caso di gravidanza, allattamento o persistenza dei sintomi, è indispensabile consultare il proprio medico curante. Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. L'automedicazione, specialmente in presenza di patologie croniche o gravi, è sempre da evitare. Il ricorso ad un professionista sanitario è sempre consigliato per una corretta diagnosi e un trattamento adeguato alle proprie esigenze individuali.

Non ci sono ancora recensioni per questo articolo.

Scrivi una recensione

Nota bene: Non immettere codice HTML!
    Negativa           Positiva