SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Celiachia: Vediamo quali sono le cause e come rimediare

La celiachia è una patologia autoimmune che si manifesta quando il consumo di glutine, una proteina presente in grano, orzo e segale, innesca una risposta immunitaria che danneggia il rivestimento dell'intestino tenue. Questo danno compromette la capacità dell'organismo di assorbire i nutrienti dagli alimenti.

Cause della Celiachia:

  • Predisposizione genetica: La celiachia ha una componente genetica significativa, con un rischio maggiore di sviluppare la malattia per coloro che hanno parenti di primo grado affetti.
  • Fattori ambientali: Alcuni eventi ambientali, come infezioni gastrointestinali durante l'infanzia o determinati schemi alimentari, possono contribuire allo sviluppo della celiachia.
  • Coinvolgimento di altri disturbi autoimmuni: La presenza di altre patologie autoimmuni, come il diabete di tipo 1 o la tiroidite autoimmune, può aumentare il rischio di celiachia.

Rimedi per la Celiachia:

La celiachia richiede una dieta priva di glutine, evitando cibi come grano, orzo e segale.

È fondamentale leggere attentamente le etichette alimentari per individuare il glutine nascosto. In caso di carenze nutrizionali, possono essere prescritti integratori alimentari.

Il monitoraggio regolare con il medico è essenziale per valutare la salute intestinale e l'efficacia della dieta. Prestare attenzione a questi aspetti è cruciale per gestire la celiachia e promuovere il benessere a lungo termine.