SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Cistite: Le cause ed i rimedi

La cistite è una condizione caratterizzata dall'infiammazione della vescica, manifestando sintomi quali dolore e disagio durante la minzione, un aumento della frequenza urinaria e una sensazione di bruciore nella regione pelvica.

Da cosa è causata?

  • Infezioni batteriche: La cistite spesso si sviluppa a causa di infezioni batteriche, principalmente quando batteri provenienti dall'intestino entrano nella vescica attraverso l'uretra.
  • Irritazione chimica: Alcuni prodotti igienici o forme di contraccezione possono causare irritazione chimica alla vescica, contribuendo allo sviluppo della cistite.
  • Irritazione meccanica: L'uso di cateteri può provocare irritazione meccanica alla vescica, aumentando il rischio di sviluppare la cistite.

I rimedi:

Quando si tratta di cistite, ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili.

Se l'infezione è di origine batterica, il medico potrebbe prescrivere un ciclo di antibiotici per eliminare l'infezione, invece per alleviare il dolore e il disagio, possono essere raccomandati analgesici.

Bere molta acqua è fondamentale, poiché aiuta a diluire l'urina e a ridurre il bruciore durante la minzione. Inoltre, mantenere una buona igiene personale è essenziale per prevenire la cistite, evitando l'uso di prodotti irritanti e indossando biancheria intima di cotone.

Alcuni potrebbero optare anche per rimedi naturali, come l'applicazione di calore sulla zona addominale o l'assunzione di tisane di erbe antinfiammatorie, ma è sempre consigliabile consultare un medico prima di utilizzare qualsiasi trattamento, soprattutto se i sintomi persistono o peggiorano nel tempo.