SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Denti gialli: Perché si formano e come contrastarli

I denti gialli si verificano quando lo smalto dentale assume progressivamente una colorazione che tende al giallo o al marrone, anziché conservare la tonalità bianca naturale.

Da cosa sono causati?

Il giallo dei denti può derivare da diversi fattori.

Una igiene orale insufficiente permette l'accumulo di placca e tartaro, portando al loro ingiallimento nel tempo. Anche le abitudini alimentari giocano un ruolo importante, infatti, bevande come caffè, tè, vino rosso e cibi ricchi di pigmenti possono macchiare lo smalto dei denti, rendendoli visibilmente più gialli, anche il fumo di tabacco introduce sostanze chimiche che penetrano nello smalto, causando una colorazione giallastra o marrone.

Anche l'invecchiamento contribuisce, poiché con gli anni lo smalto dentale si assottiglia, rivelando la dentina sottostante, che è di colore più scuro. Infine, l'assunzione di alcuni farmaci può causare discolorazione dei denti come effetto collaterale, specialmente se presi a lungo termine.

Come contrastare i denti gialli:

Per mantenere i denti bianchi, è essenziale adottare alcune pratiche e abitudini.

Mantenere una costante igiene dentale, spazzolando i denti almeno due volte al giorno e utilizzando il filo interdentale regolarmente, può prevenire l'accumulo di placca e tartaro, riducendo così il rischio di denti gialli.

Limitare l'assunzione di alimenti e bevande che possono macchiare i denti, come caffè, tè, vino rosso e cibi pigmentati, contribuisce a mantenere il colore dei denti più bianco nel tempo.

Smette di fumare è un altro passo cruciale, poiché aiuta a ridurre il giallo dei denti e migliora la salute generale della bocca.

Sottoporsi a trattamenti di sbiancamento professionale eseguiti dal dentista può rimuovere efficacemente le macchie superficiali e migliorare il colore dei denti in modo sicuro e controllato.

Inoltre, l'utilizzo di prodotti sbiancanti per i denti, come gel, strisce o dentifrici, può contribuire a ridurre le macchie superficiali. Tuttavia, è consigliabile utilizzarli con moderazione e sotto la supervisione del dentista per evitare danni allo smalto dei denti.