SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Emorroidi: Le cause ed i rimedi

Le emorroidi rappresentano una condizione caratterizzata dall'infiammazione e dal gonfiore delle vene localizzate nella zona anale o rettale, comportando spesso sintomi come fastidio, dolore e perdite di sangue durante l'evacuazione intestinale.

Quali sono le cause delle emorroidi?

Le emorroidi possono derivare da diverse cause. Uno dei principali fattori è lo sforzo durante la defecazione, che mette sotto pressione le vene attorno all'ano, questo spesso accade quando le feci sono dure, causate da una dieta carente di fibre, infatti, la mancanza di fibre aumenta il rischio di emorroidi, così come le lunghe sedute sul water, che possono esercitare pressione sulle vene anali.

Durante la gravidanza, l'aumento di peso e la pressione dell'utero possono anche favorire lo sviluppo di emorroidi.

La predisposizione genetica, il sovrappeso e l'obesità possono contribuire ulteriormente al problema, insieme a una circolazione sanguigna insufficiente nella zona anale.

Come rimediare:

Per alleviare i sintomi delle emorroidi, ci sono diversi approcci.

L'applicazione di creme specifiche riduce infiammazione e gonfiore.

I bagni caldi o freddi alleviano il disagio e l'infiammazione. Mantenere una buona igiene anale è importante.

Una dieta ricca di fibre favorisce la regolarità intestinale. In casi persistenti, è consigliabile consultare un medico per trattamenti aggiuntivi.