Forfora: Perché si forma e come eliminarla
La forfora è un disturbo del cuoio capelluto che si manifesta con la comparsa di scaglie di pelle morta. Queste scaglie possono essere visibili tra i capelli o cadere sulle spalle. Anche se non è una condizione grave, può risultare fastidiosa e talvolta difficile da eliminare.
Le cause della forfora:
La forfora può essere causata da diversi fattori. La pelle secca, caratterizzata da piccole scaglie meno oleose, è una delle cause principali.
Allo stesso modo, la dermatite seborroica, che porta a pelle grassa e irritata, è spesso associata alla forfora e può interessare anche altre parti del corpo.
L'uso di shampoo o prodotti troppo aggressivi, insieme a un risciacquo inadeguato, può irritare ulteriormente il cuoio capelluto.
La presenza del fungo Malassezia sul cuoio capelluto è un'altra possibile causa, poiché può provocare irritazione eccessiva e produzione di cellule cutanee.
Un'igiene insufficiente, così come alcune condizioni di salute come la psoriasi, l'eczema e malattie neurologiche, possono aumentare il rischio di forfora. Anche una dieta povera di nutrienti essenziali e lo stress possono contribuire alla sua comparsa.
Come rimediare:
Per contrastare la forfora, lavare i capelli regolarmente con uno shampoo delicato è essenziale. Gli shampoo antiforfora con ingredienti come zinco piritione o solfuro di selenio sono efficaci.
Rimedi naturali come l'olio di tea tree o l'aceto di mele diluito possono essere utili.
L'idratazione con olio di cocco e una dieta equilibrata favoriscono la salute del cuoio capelluto.
In casi persistenti, consultare un medico per trattamenti specifici. Evitare prodotti irritanti e gestire lo stress sono altrettanto importanti.
BIOLASTIC Shampoo funzionale Antiforfora 150ml
12,00€ 10,11€
KELUAL DS SHAMPOO TRATTANTE FORFORA SEVERA 100 ML
17,90€ 13,63€
NODE DS+ SHAMPOO ANTIFORFORA INTENSIVO 125 ML
17,90€ 10,84€