Irritazione da pannolino: Perché avviene e come curarla
L'irritazione da pannolino, o dermatite da pannolino, è una condizione caratterizzata dall'infiammazione della pelle nell'area coperta dal pannolino di un bambino. Questa condizione si manifesta con arrossamenti, gonfiore e, talvolta, con la comparsa di vesciche o lesioni cutanee.
Da cosa è causata?
L'irritazione da pannolino può essere causata da diversi fattori. In primo luogo, l'umidità e lo sfregamento prolungato del pannolino sulla pelle delicata del bambino possono provocare irritazione. Questo contatto costante con urine e feci può ulteriormente esacerbare l'irritazione e portare alla dermatite da pannolino.
Le infezioni da batteri o funghi, come la Candida, trovano terreno fertile nelle aree umide e calde sotto il pannolino, aggravando l'irritazione.
Alcuni prodotti per la cura della pelle, come detergenti o creme, possono contenere ingredienti che irritano la pelle sensibile dei bambini, contribuendo al problema.
Anche il cambio di dieta può giocare un ruolo, poiché l'introduzione di nuovi alimenti può modificare la composizione delle feci, rendendole più irritanti per la pelle.
Infine, la sensibilità o le allergie della pelle possono essere un fattore, con alcuni bambini che reagiscono negativamente ai materiali specifici dei pannolini.
Come rimediare:
Per prevenire l'irritazione da pannolino, cambia frequentemente il pannolino per mantenere la pelle asciutta, pulisci delicatamente con acqua tiepida e un panno morbido, quindi asciuga bene la zona.
Applica una crema protettiva e lascia la pelle respirare senza pannolino per brevi periodi. Assicurati di usare pannolini di buona qualità e consulta un medico se l'irritazione persiste.
BEPANTHENOL PASTA LENITIVA PROTETTIVA 100 G
13,85€ 11,32€
EUPHIDRA AMIDOMIO PASTA DERMATOLOGICA 50 ML
8,20€ 7,50€
MUSTELA PASTA CAMBIO 1 2 3 150 ML
12,50€ 11,70€
RILASTIL-DERMASTIL BB Pasta
11,90€ 10,44€