SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Jet Lag: Le cause ed i rimedi

Il jet lag è una condizione temporanea che influisce sul sonno e sul ritmo naturale del corpo, manifestandosi quando ci si sposta rapidamente attraverso diversi fusi orari, come avviene nei viaggi in aereo.

Le cause:

  • Sbalzi nella routine di luce: L'esposizione a nuovi cicli di luce e oscurità può confondere il ritmo circadiano innato del corpo, contribuendo al manifestarsi del jet lag.
  • Modifiche improvvisi nei pasti e nelle attività: Il cambiamento repentino degli orari dei pasti e delle abitudini quotidiane può sconvolgere il ritmo naturale del corpo, aggravando il jet lag.

Come rimediare:

Durante i viaggi, esporre sé stessi alla luce naturale diurna può essere utile per regolare il ritmo circadiano e facilitare l'adattamento al nuovo fuso orario.

In alcuni casi, l'assunzione di sonniferi o regolatori del sonno, sotto la supervisione di un medico, può aiutare a gestire il sonno durante il viaggio e l'adattamento al nuovo fuso orario.

È importante mantenere un adeguato livello di idratazione durante il viaggio per contrastare la disidratazione, che potrebbe peggiorare i sintomi del jet lag.

Fare esercizio fisico leggero durante il viaggio può stimolare il corpo e favorire un migliore adattamento al nuovo ambiente. Infine, programmare gradualmente il proprio orario di sonno e veglia prima della partenza può facilitare l'adattamento al nuovo fuso orario.