SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Mal di Schiena: Da cosa è causato e come curarlo

Il mal di schiena, conosciuto anche come lombalgia, è una problematica che si manifesta attraverso sensazioni dolorose o fastidio localizzato nella parte bassa della schiena, nota come regione lombare. Questo dolore può irradiarsi dalla parte inferiore delle costole fino alle natiche. La lombalgia può presentarsi in due forme: acuta, quando persiste per un periodo inferiore a 6 settimane, oppure cronica, nel caso in cui perduri per più di 12 settimane.

Le cause del mal di schiena:

Il mal di schiena può essere causato da diversi fattori. Ad esempio, sollevare pesi in modo scorretto, eseguire movimenti bruschi o mantenere una postura errata possono provocare lesioni muscolari o stiramenti dei legamenti nella zona della schiena.

Problemi strutturali della colonna vertebrale, come ernie del disco o stenosi spinale, possono anche essere responsabili del dolore lombare.

Inoltre, la mancanza di attività fisica e l'obesità possono indebolire i muscoli della schiena, aumentando il rischio di mal di schiena.

Fattori psicologici come lo stress e l'ansia possono influenzare la percezione del dolore. Infine, altre condizioni mediche come l'artrite o le infezioni possono anche contribuire al mal di schiena.

Come curarlo:

Il trattamento del mal di schiena può includere diverse opzioni. Il riposo può aiutare a ridurre il dolore acuto, ma è importante reintrodurre gradualmente l'attività fisica per prevenire la rigidità muscolare.

Per il sollievo dal dolore, si possono usare farmaci da banco come ibuprofene o paracetamolo. In casi più gravi, il medico potrebbe prescrivere farmaci antinfiammatori o rilassanti muscolari.

La fisioterapia è spesso consigliata per rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la flessibilità. Il massaggio terapeutico può aiutare a rilassare i muscoli contratti e a ridurre il dolore. Tecniche alternative come lo yoga o l'agopuntura possono offrire un sollievo aggiuntivo. Mantenere una postura corretta durante le attività quotidiane è fondamentale per prevenire il mal di schiena.

Nei casi più gravi, quando le altre terapie non sono efficaci, l'intervento chirurgico può essere considerato per risolvere la causa sottostante, come un'ernia del disco o una stenosi spinale.