Micosi intime: come si formano e come curarle
Le micosi intime sono infezioni fungine che coinvolgono la zona genitale, interessando sia uomini che donne. Queste infezioni sono principalmente causate dal fungo Candida, il quale è normalmente presente in piccole quantità nel corpo, ma può proliferare eccessivamente in certe condizioni.
Quali sono le cause delle micosi intime?
Le micosi intime possono essere causate da diversi fattori. Tra questi vi sono gli squilibri nella flora batterica, causati da antibiotici, cambiamenti ormonali o un sistema immunitario indebolito.
L'ambiente umido, favorito dall'uso di abiti stretti o sintetici e da una scarsa igiene intima, può anch'esso promuovere la crescita dei funghi.
Una dieta ricca di zuccheri può alimentare la proliferazione della Candida, così come il diabete, che può portare a livelli elevati di zucchero nel sangue e predisporre alle infezioni fungine.
Anche se non considerate sessualmente trasmissibili, i rapporti sessuali non protetti con un partner infetto possono aumentare il rischio di contrarre l'infezione.
Quali sono i rimedi?
Per trattare le micosi intime, si possono utilizzare creme, ovuli o compresse antifungine, disponibili sia senza prescrizione che su prescrizione medica.
Mantenere un'igiene intima corretta con detergenti delicati e indossare biancheria intima in cotone e abiti larghi può aiutare a ridurre l'umidità e il calore nelle zone intime.
Limitare zuccheri e carboidrati nella dieta può prevenire le recidive, mentre yogurt con fermenti lattici vivi o probiotici possono ristabilire l'equilibrio della flora batterica vaginale.
Se si hanno infezioni frequenti o sintomi persistenti, consultare un medico per una diagnosi precisa e un trattamento adeguato.
PEVARYL*crema derm 30 g 1%
15,00€ 13,50€
MECLON*10 ovuli vag 100 mg + 500 mg
17,80€ 16,02€
GYNOCANESTEN*crema vag 30 g 2% + 6 applicatori monouso
17,10€ 15,39€