SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Occhi secchi: le cause ed i rimedi

Gli occhi secchi sono una condizione caratterizzata da una produzione insufficiente di lacrime o da una rapida evaporazione delle stesse, provocando sensazioni di irritazione, bruciore e disagio. Questo disturbo, noto anche come sindrome dell'occhio secco o cheratocongiuntivite secca, può compromettere il comfort oculare e la qualità della vista.

Le cause degli occhi secchi:

La secchezza oculare può derivare da vari fattori, come una produzione lacrimale insufficiente o un'eccessiva evaporazione delle lacrime.

Anche fattori ambientali, come un clima secco o l'uso prolungato di dispositivi digitali, possono contribuire al problema. Alcuni farmaci e condizioni di salute, come l'artrite reumatoide o il diabete, possono influenzare la produzione di lacrime.

I rimedi:

Per ridurre la secchezza oculare, si possono utilizzare colliri lubrificanti da banco o gocce oftalmiche prescritte dal medico.

Limitare l'esposizione a fattori irritanti come fumo, vento e polvere può essere utile, così come l'uso di umidificatori per mantenere l'ambiente domestico più confortevole.

È importante fare pause durante l'uso prolungato di schermi e proteggere gli occhi con occhiali da sole avvolgenti.

La pulizia regolare delle palpebre con impacchi caldi può ridurre l'infiammazione, mentre gli integratori di omega-3 possono migliorare la qualità delle lacrime.

In caso di persistenza dei sintomi, consultare un oculista per una valutazione e un trattamento adeguati.