SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Pelle grassa del viso e della schiena: cosa c'è da sapere

La pelle grassa è una condizione cutanea in cui le ghiandole sebacee producono una quantità eccessiva di sebo. Questo eccesso di olio rende la pelle lucida e untuosa, può causare pori dilatati e aumentare il rischio di acne e punti neri. Questa problematica può manifestarsi in diverse aree del corpo, tra cui il viso e la schiena.

Quali sono le cause?

  • Fattori genetici: Una maggiore produzione di sebo può essere influenzata dalla genetica e ereditata dai genitori.
  • Fluttuazioni ormonali: Variazioni nei livelli ormonali durante la pubertà, il ciclo mestruale, la gravidanza o l'assunzione di contraccettivi possono aumentare la produzione di sebo.
  • Alimentazione: Un'elevata assunzione di zuccheri raffinati e grassi nella dieta può contribuire a una maggiore produzione di sebo.
  • Livelli di stress: Lo stress può stimolare le ghiandole sebacee, portando a un aumento della produzione di sebo.
  • Clima: Condizioni climatiche calde e umide possono esacerbare la produzione di sebo sulla pelle.
  • Prodotti per la cura della pelle: L'uso di prodotti che ostruiscono i pori o che sono troppo aggressivi può aggravare il problema della pelle grassa.

I rimedi:

Per prevenire la pelle grassa, pulire il viso e la schiena regolarmente con detergenti delicati.

Esfoliare la pelle per rimuovere le cellule morte e prevenire l'ostruzione dei pori, ma senza esagerare. Applicare idratanti leggeri per mantenere la pelle idratata senza aumentare la produzione di sebo. Le maschere a base di argilla possono aiutare ad assorbire l'eccesso di sebo e pulire i pori.

Utilizzare prodotti contenenti acido salicilico o perossido di benzoile per controllare la produzione di sebo e prevenire l'acne.

Seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cereali integrali e limitare il consumo di zuccheri raffinati e grassi.

Gestire lo stress con tecniche come la meditazione o lo yoga può contribuire a mantenere sotto controllo la produzione di sebo. Se l'acne persiste, è consigliabile consultare un dermatologo per ottenere trattamenti mirati e personalizzati.