SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Reflusso Gastroesofageo: da cosa è dato e come curarlo

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo in cui il fluido acido dello stomaco refluisce nell'esofago, causando sensazioni di bruciore nella zona dello stomaco, rigurgito di acido e dolore toracico.

Le cause del reflusso gastroesofageo:

  • Disfunzione dello sfintere esofageo inferiore: Il malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore, una valvola muscolare situata alla base dell'esofago, può consentire al contenuto gastrico di risalire nell'esofago.
  • Alterazioni anatomiche: Condizioni come l'ernia iatale possono favorire il reflusso gastroesofageo.
  • Dieta e stile di vita: Il consumo eccessivo di cibi grassi, piccanti, acidi o caffeina, così come il fumo, l'obesità e la gravidanza, possono aumentare il rischio di reflusso gastroesofageo.
  • Alcune patologie: Condizioni come l'obesità, l'asma, la sclerodermia e la gravidanza possono aumentare la predisposizione al reflusso gastroesofageo.

Quali sono i rimedi?

Limitare cibi piccanti, grassi, acidi e caffeina, e preferire pasti più frequenti aiuta contro il reflusso.

Mantenere un peso equilibrato, evitare il fumo e gestire lo stress sono importanti.

Farmaci da banco come antiacidi possono aiutare, ma in casi gravi, possono essere necessari farmaci prescritti o interventi chirurgici.