SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Spossatezza: da cosa è data e come rimediare

La spossatezza è una condizione caratterizzata da una sensazione di stanchezza diffusa, sia fisica che mentale, che compromette l'energia e la capacità di affrontare le normali attività giornaliere.

Le cause:

La spossatezza può essere indicativa di diverse patologie, come ipotiroidismo, celiachia, anemia, fibromialgia, apnee notturne, diabete, mononucleosi, artriti e tumori. Le condizioni emotive, come depressione, stress, ansia, lutti e stati psicologici simili, possono altrettanto contribuire alla stanchezza.

Inoltre, il disturbo affettivo stagionale può manifestarsi con l'arrivo dell'inverno, poiché le brevi ore di luce possono innescare la produzione di melatonina, causando sonnolenza già nelle prime ore del pomeriggio.

I sintomi della spossatezza includono mancanza di energia, affaticamento precoce, difficoltà di concentrazione e sonnolenza.

I rimedi:

Una buona quantità e qualità del sonno e l’attività fisica regolare aumenta l'energia e riduce la stanchezza.

Una dieta bilanciata con frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali fornisce i nutrienti necessari. Tecniche di rilassamento come meditazione, yoga o respirazione profonda riducono lo stress e la stanchezza, anche bere abbastanza durante il giorno mantiene l'energia alta.

Limitare la caffeina, specialmente di sera, migliora la qualità del sonno e riduce la stanchezza diurna. Se la spossatezza persiste, consultare un medico per valutare altre cause.