SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Torcicollo: da cosa è dato e come curarlo

Il torcicollo è una condizione dolorosa che si manifesta con una sensazione di rigidità o disagio nei muscoli del collo, rendendo difficile o doloroso il movimento della testa in alcune direzioni specifiche.

Quali sono le cause?

  • Postura scorretta: Mantenere una posizione non ergonomica della testa per lungo tempo, come lavorare al computer senza un adeguato supporto per il collo.
  • Lesioni muscolari: Stiramenti dei muscoli dovuti a movimenti improvvisi o forzati del collo, come un colpo di frusta durante un incidente d'auto.
  • Stress e tensione emotiva: Lo stress può causare tensione nei muscoli del collo, contribuendo al torcicollo.
  • Freddo o correnti d'aria: L'esposizione al freddo può provocare contratture muscolari nel collo.

I rimedi:

Esistono vari rimedi per il torcicollo, poiché le cause dell'infiammazione possono essere molteplici. Nei casi di dolore e rigidità muscolare, farmaci anti-infiammatori come ibuprofene, acido acetilsalicinico o naprossene sodico possono essere utili, per alleviare le tensioni muscolari, si possono assumere anche rilassanti muscolari e corticosteroidi.

In casi avanzati, l'uso di un collare ortopedico può essere necessario, soprattutto se il dolore è causato da un trauma come un colpo di frusta.

Tra i rimedi casalinghi, l'applicazione di impacchi freddi può essere efficace per ridurre il dolore in caso di traumi, mentre gli impacchi caldi possono aiutare a sciogliere la rigidità muscolare e possono essere tenuti sulla zona interessata per un po' di tempo.

Durante le stagioni fredde, è consigliabile proteggere la zona del collo indossando una sciarpa di lana quando si esce di casa, per prevenire eventuali colpi di freddo che potrebbero scatenare o aggravare l'infiammazione.