SPEDIZIONI GRATUITE PER GLI ORDINI SUPERIORI A 89 €

Zampe di gallina: perché si formano e come gestirle

Le zampe di gallina rappresentano una condizione cutanea in cui compaiono piccole pieghe e rughe sulla pelle, di solito intorno alla zona degli occhi. Tale denominazione deriva dalla loro somiglianza con la disposizione delle dita presenti sulle zampe di una gallina.

Quali sono le cause?

Le zampe di gallina possono avere origini diverse e comprendere fattori come il naturale invecchiamento cutaneo, l'esposizione protratta ai raggi solari senza adeguata protezione solare, movimenti facciali ripetuti come sorridere o aggrottare le sopracciglia, il consumo di sigarette e uno stile di vita non salutare.

Come rimediare:

Esistono varie strategie per attenuare l'aspetto delle zampe di gallina. Tra queste, l'utilizzo quotidiano di creme idratanti e creme per gli occhi arricchite con ingredienti come acido ialuronico, retinoidi e vitamine C ed E può aiutare a migliorare la texture della pelle e a ridurre le rughe.

È altresì essenziale proteggere la pelle dai danni solari mediante l'uso di creme solari ad ampio spettro con un'adeguata protezione SPF e indossando occhiali da sole per proteggere la zona degli occhi.

Adottare uno stile di vita sano, che comprenda una dieta bilanciata, un adeguato livello di idratazione, regolare attività fisica e l'astensione dal fumo di sigaretta, può contribuire a mantenere la pelle giovane e in salute.

In certi casi, possono essere considerati trattamenti più avanzati come il botox o i filler per ridurre temporaneamente le rughe. Tuttavia, è fondamentale consultare un dermatologo o un medico prima di intraprendere qualsiasi procedura per valutare attentamente i rischi e i benefici associati.