ROCANORM Detergente 200ml - normalizzante della flora cutanea.
- Produttore: LG BIOPHARMA Srl
- Codice articolo: 943911317
- Prezzo in punti fedeltà: 491
- Punti fedeltà: 14
- Disponibilità: 24
- Disponibile
La composizione di Rocanorm® e i suoi benefici:
Rocanorm® soluzione detergente, nel suo formato da 200 ml, è un detergente anionico schiumogeno, delicato sostituto del sapone, formulato con ingredienti naturali ad alta efficacia antisettica e normalizzante della flora cutanea. La sua formula, priva di aggressivi detergenti, lo rende ideale per pelli sensibili e soggette a irritazioni e prurito. L'azione lenitiva, idratante ed emolliente è potenziata dall'allume di rocca, un ingrediente chiave che, unito alla regolare igiene, contribuisce a prevenire la formazione di cattivi odori e la proliferazione batterica.
L'Allume di Rocca: un ingrediente multifunzionale:
L'allume di rocca, presente in Rocanorm®, è un vero concentrato di proprietà benefiche per la pelle. Le sue qualità lenitive, astringenti, deodoranti, cicatrizzanti, emostatiche e antibatteriche lo rendono un alleato prezioso contro diversi problemi cutanei. È efficace nel trattamento di brufoli e acne, nella cauterizzazione di piccole ferite e nella riduzione di irritazioni locali. Inoltre, grazie al suo elevato potere osmotico, si rivela particolarmente utile nel contrastare l'iperidrosi, riducendo la sudorazione eccessiva a livello di piedi e ascelle e prevenendo la formazione di odori sgradevoli.
Le proprietà straordinarie di Amamelide e Calendula:
Rocanorm® non si limita all'allume di rocca. La sua formulazione arricchita include anche estratti di Amamelide e Calendula, noti per le loro proprietà curative e lenitive.
L'Amamelide, impiegata fin dall'antichità per la cura delle ferite, è un potente astringente eLa composizione di Rocanorm® e i suoi benefici:
Rocanorm® soluzione detergente, nel suo formato da 200 ml, è un detergente anionico schiumogeno, delicato sostituto del sapone, formulato con ingredienti naturali ad alta efficacia antisettica e normalizzante della flora cutanea. La sua formula, priva di aggressivi detergenti, lo rende ideale per pelli sensibili e soggette a irritazioni e prurito. L'azione lenitiva, idratante ed emolliente è potenziata dall'allume di rocca, un ingrediente chiave che, unito alla regolare igiene, contribuisce a prevenire la formazione di cattivi odori e la proliferazione batterica.
L'Allume di Rocca: un ingrediente multifunzionale:
L'allume di rocca, presente in Rocanorm®, è un vero concentrato di proprietà benefiche per la pelle. Le sue qualità lenitive, astringenti, deodoranti, cicatrizzanti, emostatiche e antibatteriche lo rendono un alleato prezioso contro diversi problemi cutanei. È efficace nel trattamento di brufoli e acne, nella cauterizzazione di piccole ferite e nella riduzione di irritazioni locali. Inoltre, grazie al suo elevato potere osmotico, si rivela particolarmente utile nel contrastare l'iperidrosi, riducendo la sudorazione eccessiva a livello di piedi e ascelle e prevenendo la formazione di odori sgradevoli.
Le proprietà straordinarie di Amamelide e Calendula:
Rocanorm® non si limita all'allume di rocca. La sua formulazione arricchita include anche estratti di Amamelide e Calendula, noti per le loro proprietà curative e lenitive.
L'Amamelide, impiegata fin dall'antichità per la cura delle ferite, è un potente astringente e cicatrizzante. Le sue azioni rinfrescanti, lenitive e disarrossanti sono attribuibili ai suoi tannini, confermate da studi scientifici che ne hanno dimostrato l'efficacia nel trattamento di infiammazioni cutanee e mucose, ferite e scottature. Studi recenti (2014) hanno anche evidenziato un'attività antivirale in vitro, in particolare contro il virus dell'influenza A e l'HPV, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare queste proprietà a livello medico. L’amamelide è particolarmente indicata per pelli grasse, impure, con eccessiva secrezione sebacea, e per il trattamento di ragadi, flebiti e ulcere venose.
La Calendula, altro componente fondamentale di Rocanorm®, accelera la cicatrizzazione delle ferite e stimola la rigenerazione del tessuto cutaneo in caso di piaghe, ustioni, abrasioni e geloni. Le sue proprietà vulnerarie, antinfiammatorie e immunostimolanti, derivanti da carotenoidi e oli essenziali, sono rinomate per le azioni antibatteriche, antimicotiche e antivirali. I flavonoidi conferiscono alla Calendula proprietà emollienti, lenitive, rinfrescanti e riepitelizzanti, rendendola ideale per pelli delicate, screpolate e facilmente arrossabili. Le sue mucillagini creano un film protettivo sulla pelle, modulando il livello di idratazione e proteggendo le zone irritate.