03 ott 2025

Ottobre: il mese della prevenzione! L’importanza dello Screening

C'è una verità semplice e potente che, nel trambusto della vita di ogni giorno, tendiamo a dimenticare: la nostra salute è il patrimonio più prezioso che possediamo. E come ogni bene di valore, richiede attenzione, cura e una manutenzione regolare. Ottobre, con le sue foglie che cadono e l'aria che si fa più frizzante, ci ricorda proprio questo. È il mese che, a livello mondiale, si tinge di un colore simbolo di consapevolezza e di azione proattiva: il rosa della prevenzione dei tumori femminili, ma che in realtà ci invita a riflettere sull'importanza dello screening per tutti, uomini e donne.

È utile pensare allo screening non come a una semplice lista di esami da sbrigare, ma come una fotografia in alta definizione del tuo stato di salute attuale. È uno strumento straordinario che ci permette di passare da un approccio reattivo, in cui interveniamo quando un problema si è già manifestato, a uno proattivo, in cui possiamo individuare un potenziale nemico quando è ancora piccolo, silenzioso e, soprattutto, molto più facile da sconfiggere. La medicina moderna ha fatto passi da gigante nelle cure, ma il suo vero trionfo risiede nella capacità di prevenire. I controlli di screening sono i nostri più potenti alleati, quelli che riescono a vedere ciò che a noi sfugge. Per le donne, il percorso di prevenzione ha dei pilastri ben consolidati: la mammografia rimane l'alleato più efficace per la salute del seno. È un esame rapido, preciso e salvavita, capace di individuare formazioni tumorali in stadi così iniziali che spesso sono ancora impalpabili. L'invito è di seguire le linee guida e a discuterne con il proprio medico di fiducia, generalmente a partire da una certa età, con una cadenza regolare.

Accanto a questo, un esame fondamentale è il pap test, spesso accompagnato dal test per il l'HPV. Questo semplice prelievo, non invasivo e che richiede solo pochi minuti, è uno strumento chiave per prevenire il tumore della cervice uterina. Funziona così bene perché consente di individuare lesioni precancerose molto prima che possano trasformarsi in qualcosa di più grave, intervenendo in una fase in cui la guarigione è praticamente assicurata. Ma la prevenzione femminile non si ferma qui; un altro controllo cruciale è l'ecografia transvaginale, che permette di esaminare con precisione utero e ovaie, fornendo informazioni preziose sulla salute dell'apparato riproduttivo.

E per gli uomini? Anche per loro la prevenzione ha un'importanza fondamentale. La visita urologica, che a volte può essere vissuta con un po' di imbarazzo, è in realtà un momento di grande responsabilità verso se stessi. Durante questo incontro, il medico può valutare la necessità di controlli specifici come il PSA, un semplice esame del sangue che, insieme alla visita, aiuta a monitorare la salute della prostata. Parlare apertamente con lo specialista di qualsiasi cambiamento o fastidio è il primo, fondamentale passo. E non dimentichiamo un altro esame di screening essenziale, valido per tutti, uomini e donne: il test per la ricerca di sangue occulto nelle feci. Potrebbe sembrare un controllo di poco conto, ma non lo è affatto. È una delle armi più potenti che abbiamo per individuare precocemente polipi intestinali o tumori del colon-retto, spesso asintomatici nelle fasi iniziali.

La prevenzione, però, ha un raggio d'azione più ampio e va oltre la visita specialistica. Un prelievo di sangue periodico, ad esempio, ci mostra i valori interni del nostro organismo: glicemia, colesterolo, trigliceridi e la funzionalità tiroidea, epatica e renale. Questi numeri, se osservati con attenzione, raccontano una storia e ci avvertono di possibili squilibri prima che si trasformino in problemi seri. Allo stesso modo, monitorare la pressione arteriosa è un gesto semplice ma fondamentale per prevenire gravi conseguenze per il cuore e i vasi sanguigni. E non possiamo parlare di prevenzione senza menzionare la visita dermatologica, soprattutto per chi ha molti nei o una pelle chiara. Un controllo regolare della pelle e la mappatura dei nei sono essenziali per individuare precocemente un melanoma o altre forme di tumore cutaneo.

La vera prevenzione è un dialogo costante con il nostro corpo, ascoltando i suoi segnali, e costruendo un rapporto di fiducia con il proprio medico, che ci guida in questo percorso. Ottobre è il mese ideale per prendere il telefono e prenotare quel controllo che abbiamo rimandato per troppo tempo: non farlo per paura, fallo per amore di te stesso e di chi ti vuole bene.